Next
Previous
Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post

martedì 20 gennaio 2009

0

TuttoSposi a Napoli fino al 25 gennaio

Posted in , , , , , , ,

NAPOLI (18 gennaio) - Oltre 30.000 visitatori è il bilancio del primo fine settimana di «TuttoSposi», la manifestazione che sarà a Napoli fino al 25 gennaio. Napoli resta quindi indiscussa capitale della moda sposa e di tutto il comparto legato all'evento nozze, con i suoi 35.000 matrimoni l'anno (250.000 celebrati nell'intero paese).
Coppie promesse e non solo, hanno riempito nel corso del fine settimana i sei padiglioni che ospitano gli oltre 350 espositori, con un'offerta che va dall'abito alla luna di miele, bomboniere, confetti o addobbi floreali. Madrina dell'edizione 2009 è l'ex miss Italia Cristina Chiabotto.
Vestito attillato bianco, la Chiabotto si è presentata così al taglio del nastro che ha dato ufficialmente il via alla kermesse, al suo fianco c’era Lino Ferrara, mente e braccio di TuttoSposi.
L’alto numero di presenza conferma, ancora un avolta, Napoli capitale della moda sposa e di tutto il comparto legato all’evento nozze, d’altra parte in città si celebrano 35mila matrimoni l’anno. La ventesima edizione di TussoSposi propone il top del momento in fatto di abiti, servizi fotografici, catering, tucco&parrucco e tutto ciò che ruota intorno al fatidico giorno del sì.
Reblog this post [with Zemanta]

giovedì 12 giugno 2008

0

Fiera della Casa Napoli 2008

Posted in , , , , , , ,

FIERA DELLA CASA
27 giugno 2008 al 06 luglio 2008
Apertura della Fiera della Casa dal 27 giugno al 6 luglioLa Mostra d'Oltremare, grazie alla collaborazione ed all'intervento dell'Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania dott. Andrea Cozzolino, ha inteso realizzare l'edizione 2008 della Fiera della Casa, dopo l'improvviso recesso della precedente organizzazione. Questa scelta è stata dettata dalla volontà di rispettare il nostro patrimonio espositivo e di pubblico, che negli anni ha dimostrato attaccamento alla fiera campionaria partenopea, tra le più antiche d'Italia.Abbiamo definito condizioni molto vantaggiose per i visitatori (dal lunedì al venerdì: 3 euro per gli adulti, 1 euro per i bambini di età inferiore ai 14 anni e per gli adulti di età superiore a 65 anni; sabato e domenica: 5 euro per gli adulti, 3 euro per i bambini di età inferiore ai 14 anni e per gli adulti di età superiore a 65 anni), mentre per gli espositori abbiamo predisposto condizioni tariffarie eccezionali.A breve comunicheremo il programma degli eventi e delle iniziative che si svolgeranno durante la fiera, e ci aspettiamo il prezioso sostegno e la collaborazione di quanti vorranno partecipare a vario titolo a questa straordinaria edizione della "nostra Fiera della Casa".

Il Presidente prof. Raffaele Cercola

Fiera della Casa 2008

Mostra d'OltremarePiazzale Tecchio, Via TerracinaDedicata ad Arredamento, arredo giardino,artigianato, beni di consumo e gastronomia.Per maggiori info: www.fieradellacasa.net Periodo: la manifestazione si terrà dal 27 giugno 2008 al 06 luglio 2008 Il testo è stato gentilmente fornito da: Mostra d'Oltremare spa - Direzione Marketing
Hotels a Napoli
Bed and Breakfast
Appartamenti
Affittacamere
Residence
Altri alloggi

lunedì 5 maggio 2008

0

Pubblicità osè, traffico impazzito

Posted in , ,

Napoli, su manifesto seni prosperosi

Traffico in tilt a Napoli a causa di quattro manifesti pubblicitari che mostrano i seni prosperosi di una modella coperti soltanto dalle mani. Installati nel quartiere Fuorigrotta, da quattro giorni i cartelloni non passano certo inosservati e, come riferiscono i residenti, sono ormai tantissimi gli automobilisti che frenano improvvisamente per gustarsi il "Panorama" o che sostano in maniera prolungata davanti alle foto osè.

Le foto sono utilizzate per la campagna promozionale di una compagnia di navigazione nazionale. ''Nulla che non si sia già visto - ha commentato un passante che si e soffermato a pochi metri dalla grande foto - ma si rimane certamente impressionati dalle dimensioni. E non solo delle foto". L'immagine, ripetuta quattro volte sul maxi manifesto, è accompagnata dallo slogan "Vesuvio ed Enta mai così vicini" e fa riferimento alla possibilità di potersi spostare rapidamente con i collegamenti marittimi dalla Campania alla Sicilia